Progetto ‘Pozzo Margherita’

2 marzo 2022

Era fine ottobre del 2019, il pozzo Margherita iniziava ad erogare l’acqua agli abitanti di Djamballa.

Sembra passato un secolo.
Il pozzo Margherita continua a compiere il suo lavoro.
Da oggi ha un fratello: un secondo pozzo, questa volta nel villaggio di Broukoun.
Ieri, raggiunta una profondità di scavo di 80mt è stata trovata la falda acquifera.
Siramory Camara è stato più di un semplice coordinatore e factotum, è stato il cuore e la volontà di MenoMali di cercare e trovare l’acqua per e con gli abitanti di Broukoun.
Tutto questo è accaduto ed accade grazie a voi tutti, cari sostenitori, cari amici: oggi l’acqua potabile, fresca e trasparente, disseta uomini, donne e bambini di Broukoun, una comunità di circa 800 abitanti.
Abbiamo potuto assistere solo grazie ai video ed alle foto che ci sono state tempestivamente inviate: Il frastuono della trivella, gli operai che sembrano scivolare da un lato all’altro dell’inquadratura, il cielo terso sporcato dalla polvere rossa spruzzata dalla terra.
Una semplice ma profonda emozione.
In un momento oscuro come questo, speriamo che le immagini del secondo pozzo Margherita possano tenere alta la speranza di una pace che sia ben più di una tregua o di un cessate il fuoco.
Osservare l’acqua uscire così generosamente dalla terra profonda e nera ci fa venire in mente la trasparenza e bellezza dei bambini. In Mali, in Ucraina, in Russia, i nostri bambini.
Forse saranno loro la generazione che costruirà un futuro migliore.
La pace si può costruire solo con la concordia ed in armonia. Se non ci fossero i bambini, se non ci fosse Margherita, se voi non aveste risposto all’invito ad aiutarci a costruire un pozzo, l’acqua non ci sarebbe a Djamballa, né a Broukoun e la speranza nella pace sarebbe certo più flebile.
Grazie a tutti!
Ilaria, Elio
MenoMali

 

Donazione On-line

 

Donazione Bancaria

Beneficiario: RCMA ONLUS

IBAN: IT05P0538703201000001656298

Causale: Progetto POZZO MARGHERITA

2019

Margherita è una bambina nata con la spina bifida, una malformazione congenita della colonna vertebrale.
E’ tornata in cielo l’ 8 marzo dello 2018 all’età di otto anni.
Margherita rappresenta per noi la forza, la bellezza e la gioia di vivere e crediamo che il suo ricordo debba diventare un progetto concreto legato alla vita.

Per questo costruiremo, a suo nome,  un pozzo per l’erogazione di acqua potabile in una delle molte parti del mondo dove l’ acqua non è  ancora una risorsa accessibile a tutti: il Mali.

Il progetto ‘Pozzo Margherita’ comincia quest’ anno:
partiremo con la prossima Missione del progetto MenoMali dell’associazione RCMA – Roma Capitale Mondiale per l’Acqua e l’associazione Friends For Water  dal 15 al 25 Marzo 2019 in Mali.

L’esperienza  tecnica e la profonda conoscenza del territorio  in cui entrambe le associazioni operano ormai da molti anni, ci permetterà  di poter scegliere il villaggio e realizzare il Pozzo.

Chiediamo a tutti voi di condividere questo progetto e di renderlo possibile attraverso una libera donazione prima della nostra partenza ai riferimenti che potete trovare indicati di seguito.

 

Grazie di cuore.
Gli zii di Margherita
Ilaria ed Elio