OSTETRICHE ITALIANE PER L’OSPEDALE DI MUTOKO
Carissime/i,
con la presente vi proponiamo di prendere parte ad un progetto umanitario destinato alla promozione della salute materno infantile presso la sala parto dell’ospedale Luisa Guidotti posto nella missione All Souls a Mutoko (Zimbabwe). La missione è stata fondata negli anni 30 del secolo scorso e garantisce una assistenza di base ad una popolazione rurale di circa 70.000 abitanti.
L’ambito che maggiormente impegna l’ospedale è quello materno infantile che assiste circa 700 nascite ogni anno e con un potenziale bacino di utenza di oltre 1000 parti. Trattandosi di gravide che spesso non hanno avuto alcun controllo e monitoraggio durante la gravidanza, l’incidenza di situazioni ostetriche molto gravi e drammatiche che giungono in ospedale è molto frequente.
Per tale motivo è nato il progetto “Ostetriche per Mutoko”.
Riteniamo che i migliori risultati di performance con il minimo costo potrebbero essere raggiunti con la presenza costante in loco per un periodo di 6 mesi/ un anno di ostetriche italiane di buona esperienza disponibili a turnare con una attività di docenza e formazione delle ostetriche locali.
Il progetto richiede la presenza a turno di due ostetriche italiane, qualificate con almeno 5 anni di esperienza lavorativa e con conoscenza di base della lingua inglese, presso la sala parto dell’ospedale L. Guidotti per periodi minino di 15 giorni vuoi con congedo ordinario vuoi con aspettativa per missione umanitaria.
Saranno coperte le spese di viaggio e se richiesto per aspettativa gli oneri contributivi assistenziali (INPS).
L’alloggio sarà fornito dall’ospedale stesso che dispone di alloggi dedicati per il personale volontario.
La turnazione delle ostetriche italiane garantirà una presenza costante complessiva per un periodo minimo di sei mesi / un anno.
Sarà svolta attività clinica di sala parto ed ambulatoriale, di prevenzione e diagnosi precoce ed attività formativa con lezioni frontali e simulazione con manichini sia per le ostetriche in servizio sia per le studentesse della scuola di ostetricia attiva presso l’ospedale L. Guidotti.
Sarà redatto un manuale tascabile in lingua inglese con le linee guida in ambito ostetrico aggiornato alle più recenti evidenze scientifiche ed adattato alla realtà locale.
Al termine dell’intervento sarà prodotto un test di valutazione dell’esperienza e dei risultati raggiunti con epicrisi dell’esperienza e disegno di progetti futuri.
Il reclutamento delle ostetriche sarà svolto dalla Federazione nazionale degli ordini delle ostetriche (FNOPO), dall’associazione nazionale dei ginecologi ospedalieri (AOGOI), dalla Fondazione Pesaresi di Rimini e da altre numerose associazioni.
Periodicamente verrà attivato un webinar in collegamento con l’ospedale di Mutoko (Massimo Migani) e il club Rotary di Harare Center (Tember) per coordinare tutto il personale ostetrico e fornire le informazioni organizzative, procedurali e sanitarie oltre a rispondere a quesiti e raccogliere proposte.
La parte organizzativa (raccolta adesioni, logistica, acquisto biglietti aerei ecc) sarà affidata al Presidente del club di Romano di Lombardia il Dott. Claudio Crescini.
Pertanto chi volesse partecipare è pregato di inviare un’e-mail al seguente indirizzo: crescini1152@gmail.com
Oggetto: Ostetriche per Mutoko
La scadenza per l’invio delle candidature sarà il 30 settembre 2022.
Verrà creata una mailing-list con tutti i partecipanti e successivamente verrà organizzato un incontro on-line con l’obiettivo di organizzare al meglio il progetto.
Cordiali Saluti