Novità!

Organizza un corso presso la tua struttura.

Numerosi studi sulla mortalità e morbosità materna e neonatale rilevano l’importanza di adottare sistemi didattici efficaci, sistemi che permettano di migliorare il lavoro di gruppo nelle Sale Parto e nei Reparti di Ostetricia.
Sulla base delle prove di efficacia dimostrate dai progetti di simulazione, utilizzati dapprima nel campo dell’aviazione Industriale e in seguito tradotti, dopo le opportune modifiche, nel miglioramento delle prestazioni sanitarie, da anni in molti Paesi sono stati sviluppati dei programmi di formazione sulla gestione delle emergenze ostetriche. Questi programmi spesso prevedono l’utilizzo anche di simulatori. Semplicemente lavorando in gruppo durante i programmi formativi, il lavoro del team migliora.
I gruppi multidisciplinari che sono stati coinvolti in progetti formativi sulla gestione delle emergenze ostetriche, anche attraverso l’utilizzo di simulazioni, hanno dimostrato maggiore confidenza nella gestione delle situazioni di emergenza, in termini sia di conoscenza che di gestione clinica, anche rispetto ai gruppi coinvolti unicamente in progetti formativi con lezioni frontali. Audit clinici condotti in Unità Operative in cui si organizzano periodicamente simulazioni sulla gestione delle principali emergenze ostetriche hanno dimostrato, inoltre, un miglioramento degli esiti clinici, dopo un periodo di training. In particolare, le performance migliori si sono ottenute nelle Unità in cui sono stati implementati programmi di training che hanno garantito la partecipazione, al progetto formativo, di tutto il personale.
La realizzazione di programmi di formazione all’interno dei propri Punti Nascita, coinvolgendo tutto il personale, ha evidenziato un miglioramento anche in termini di sensazione di sicurezza dei singoli e nella gestione della comunicazione. La formazione in sede permette anche di identificare nel corso delle simulazioni, eventuali deficit o problemi di sicurezza con la formulazione di opportune proposte risolutive.
Infine, anche sotto il profilo economico, i progetti formativi “in house” rappresentano una scelta più economica per le Aziende, rispetto al formare uno o due operatori inviandoli a corsi extra sede.
Le principali Società Scientifiche, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Ministero della Salute raccomandano alle Aziende Sanitarie di eseguire corsi di formazione periodici, formulando un piano di lavoro che permetta la partecipazione a tutti gli operatori.

Per richiedere informazioni in merito ai programmi, all’organizzazione e ai costi dei corsi GEO Itineranti, scrivici:

info@gruppoemergenzeostetriche.it

/

Grazie a queste evidenze, il Gruppo per la Gestione delle Emergenze Ostetriche (GEO), che da anni organizza corsi teorico /pratici residenziali a Bergamo, negli ultimi anni ha sviluppato anche progetti formativi itineranti, per permettere la formazione di team multiprofessionali nella propria sede lavorativa. Il gruppo ha deciso di utilizzare manichini e scenari contestualizzati a bassa tecnologia, usando simulatori di segmenti anatomici (skill trainer e part task trainer) a basso costo tecnico ed economico. Questa scelta è determinata dalla consapevolezza che lo strumento utilizzato per la simulazione è solo il tramite del rapporto didattico e non il fine, che rimane un efficace scambio di conoscenze e capacità cliniche tra pari, scambio che consenta di attivare e contestualizzare l’attitudine al miglioramento continuo.

Alcuni dei nostri corsi itineranti

Vi presentiamo alcuni dei corsi itineranti del gruppo GEO. E’ possibile personalizzare anche il corso sulla base delle proprie esigenze formative, identificando le tematiche che si ritengono più utili.

IL TRAUMA PERINEALE OSTETRICO: DALLA PREVENZIONE ALLA CURA

Vicenza, 26 novembre 2022

Programma >

RIEDIZIONE DEL 33° CORSO LEADERSHIP IN SALA PARTO.
CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA ONLINE

Inizio: 20-11-2021 – Fine: 19-11-2022

Programma >

CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE AVANZATA
Management in sala parto e gestione del danno perineale

Avellino, 16 – 18 novembre 2022

Programma >

RES – 34° CORSO GEO LEADERSHIP IN SALA PARTO: CORSO PRATICO-TEORICO DI FORMAZIONE AVANZATA

Roma, 22 – 24 settembre 2022

Programma >

Vai alla Gallery >

Anno 2021

CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE AVANZATA
Management in sala parto e gestione del danno perineale

Avellino, 20 – 22 ottobre 2021

Programma >

33 Edizione Leadership in sala parto. Corso di formazione avanzata online

Inizio: 20-10-2020 – Fine: 19-10-2021

Programma >

Anno 2020

La vita addosso
L’arte per la gravidanza

19 settembre 2020 – 14.30 – 16.30
Bergamo, Accademia Carrara Piazza Giacomo

Vai alla pagina dell’evento >

Programma >

Il laboratorio-officina dell’arte ostetrica

11 luglio 2020
Gandino (BG)

Vai alla pagina dell’evento >

Programma >

Le problematiche frequenti in sala parto

21 – 22 febbraio 2020
Firenze, Auditorium CTO – AOU Careggi

Programma >

1° CORSO CONGIUNTO GEO-SIMNOVA
EMERGENZE IN SALA PARTO

5-6-7 febbraio 2020
Novara, SIMNOVA Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie

Programma >

Lo screening nel primo trimestre: NIPT, ecografia e preeclampsia

23 gennaio 2020
Roma, Isola Tiberina
Ospedale Generale S.G. Calibita Fatebenefratelli

Programma >

Anno 2019

PREMIO MARGHERITA

Raccolta, analisi e comunicazione dei dati in sala parto
14 dicembre 2019
Roma, Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina

Programma >

Cardiotocografia – Corso teorico-pratico di formazione avanzata

30 novembre 2019
Milano 2 – Segrate (MI)

Programma >

LA TUTELA DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE

L’impiego di simulatori a basso costo per le emergenze ostetriche nella formazione degli operatori
20 novembre 2019
Roma, Senato della Repubblica

Programma >

CORSO TEORICO PRATICO: IL TRAUMA PERINEALE E SFINTERICO OSTETRICO (OASIS)

22 novembre 2019
Milano 2 – Segrate (MI)

Programma >

Management in sala parto
CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE AVANZATA

21 – 22 novembre 2019
Avellino

Programma >

Leadership in sala parto – 32^ Edizione – Corso teorico pratico di formazione avanzata

10/11 ottobre 2019
Palermo – Mondello

Programma >

Cardiotocografia – Corso teorico-pratico di formazione avanzata

15 giugno 2019
Milano 2 – Segrate (MI)

Programma >

Leadership in sala parto – 31^ Edizione – Corso teorico pratico di formazione avanzata

9/10 maggio 2019
Milano 2 – Segrate (MI)

Programma >

Leadership in sala parto – 30^ Edizione – Corso teorico pratico di formazione avanzata

28/29 marzo 2019
NH Orio al Serio (Bergamo)

Programma >

Anno 2018

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 11/12 dicembre 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Aosta – 3/4 dicembre 2018

Programma >

Formazione avanzata sulle emergenze in sala parto

Palermo – 22 novembre 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 20/21 novembre 2018

Programma >

Corso di emergenze ostetriche

Ancona – 10 novembre 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze ostetriche

Caltanissetta – 23/24 ottobre 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Catania – 11/12 ottobre 2018

Programma >

Leadership in sala parto – 29^ Edizione – Corso teorico pratico di formazione avanzata

Milano – 3/5 ottobre 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto: come affrontare le situazioni difficili

San Donà di Piave – 29 settembre 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto – Formare il team di sala parto per affrontare le emergenze ostetriche

Vicenza – 28 settembre 2018

Programma >

Formazione avanzata sulle emergenze in sala parto

Capua – 20 settembre 2018

Programma >

Corso di emergenze ostetriche

Napoli – 13/14 settembre 2018

Programma >

Emorragia post partum

Milano – 14 luglio 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 10/11 luglio 2018

Programma >

Il parto operativo vaginale: la ventosa ostetrica e la distocia delle spalle

Como – 27 giugno 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Trieste – 25 giugno 2018

Programma >

Emorragia post partum

Milano – 23 giugno 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 19/20 giugno 2018

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Belluno – 12 giugno 2018

Programma >

Il parto operativo vaginale: la ventosa ostetrica e la distocia delle spalle

Como – 8 giugno 2018

Programma >

Emergenze e urgenze in sala parto

Napoli – 27 maggio 2018

Programma >

Corso teorico pratico di formazione avanzata emergenze in sala parto

Senigallia – 21/22 maggio 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 8/9 maggio 2018

Programma >

Corso Regionale teorico-pratico di alta formazione per le emergenze urgenze in sala parto

Caltanissetta – 9/10 aprile 2018

Programma >

Anni 2014 – 2012

La genitorialità dalla prevenzione alla nascita

Palermo – 10/11 luglio 2014

Programma >

Dominio delle emergenze in travaglio

Cagliari – 20/21 settembre 2013

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Mondovì (CN) – 4/5/6 aprile 2013

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Genova – 14/15 settembre 2012

Programma >

Urgenze ed emergenze in sala parto

Thiene (VI) – settembre 2012

Programma >