Benvenuti nel sito web del Gruppo GEO.
Come affrontare le situazioni difficili in sala parto.
PER PAGARE LA QUOTA ASSOCIATIVA, CLICCA QUINEW! Agire insieme alle comunità: ostetriche in missione a Mutoko
19 maggio 2023 20:00
Hotel Ambasciatori Rimini
Conviviale
Relatori Claudio Crescini, Massimo Migani
Il dottor Claudio Crescini, presidente del Rotary Club Romano di Lombardia e il dottor Massimo Migani, direttore dell’Ospedale Luisa Guidotti di Mutoko in Zimbabwe ci illustreranno il progetto del Global Grant di cui il Rotary Rimini Riviera è capofila.
I relatori illustreranno il progetto umanitario di promozione della salute materno infantile (una delle sette aree di intervento del Rotary), che prevede un intervento di collaborazione e di formazione professionale con il personale ostetrico operante nella sala parto dell’ospedale Luisa Guidotti di Mutoko (Zimbabwe). La formazione si propone di portare competenze per ricevere arricchimento di esperienza. Infatti ha il duplice obiettivo di rendere le ostetriche dell’ospedale di Mutoko in grado di rispondere ad esigenze e parti complessi e di consentire alle ostetriche e ai medici italiani, che andranno a svolgere questa missione formativa, di ritornare in Italia con un arricchimento nel loro bagaglio di esperienza. [Cont…]
NEW! Il laboratorio di chirurgia ostetrica 2023
26 giugno – V edizione
18 settembre – VI edizione
13 novembre – VII edizione
Parma, Simula Hub
Responsabile scientifico: Claudio Crescini
NEW!PROGETTO MUTOKO (ZIMBABWE) – OSTETRICHE ITALIANE PER L’OSPEDALE DI MUTOKO
Carissime/i, con la presente vi proponiamo di prendere parte ad un progetto umanitario destinato alla promozione della salute materno infantile presso la sala parto dell’ospedale Luisa Guidotti posto nella missione All Souls a Mutoko (Zimbabwe). La missione è stata fondata negli anni 30 del secolo scorso e garantisce una assistenza di base ad una popolazione rurale di circa 70.000 abitanti.
L’ambito che maggiormente impegna l’ospedale è quello materno infantile che assiste circa 700 nascite ogni anno e con un potenziale bacino di utenza di oltre 1000 parti. Trattandosi di gravide che spesso non hanno avuto alcun controllo e monitoraggio durante la gravidanza, l’incidenza di situazioni ostetriche molto gravi e drammatiche che giungono in ospedale è molto frequente.
Per tale motivo è nato il progetto “Ostetriche per Mutoko”. Vai »
Imparare dal passato
Pratiche ostetriche e ginecologiche che non hanno retto alla prova delle evidenze scientifiche
di Claudio Crescini
Monitoraggio fetale intrapartum
di Claudio Crescini
Perché la cardiotocografia non dovrebbe più essere utilizzata nelle aule di giustizia. Un libro di Salvatore Politi lo chiarisce
Presentazione del corso
Metodologia di insegnamento
Scopri
Il manuale
Scopri
I membri del Gruppo GEO
Ti presentiamo i coordinatori dei corsi del Gruppo GEO. Ti accompagneranno nel tuo percorso di formazione: puoi contattarli per domande, chiarimenti e confronti medici.
Materiali utili
In questa sezione potrai trovare documenti inerenti le emergenze ostetriche, letture interessanti e collegamenti a siti web che ti consigliamo di visitare.